cominicazione
cominicazione

news_meet_22interno1.png 

news_meet_22interno2.png  

news_meet_22interno3.png

In occasione del suo decimo anniversario, la scuola “Convective and Volcanic Clouds” (CVC) si sposta nell’Isola di Vulcano dal 23 settembre al primo ottobre 2025.

La scuola è aperta a tutti, con priorità per studenti laureati, dottorandi e ricercatori a inizio della carriera e ha come focus rilevamento, monitoraggio e modellazione delle nubi provocate da eventi atmosferici estremi, ma le stesse tecniche e strumenti proposti possono essere utilizzati per la meteorologia, il monitoraggio vulcanico, la fisica atmosferica e le analisi climatiche.

La scuola fornirà infatti una panoramica sulle tecniche e i metodi all'avanguardia tra cui sensori IR o GNSS, misurazioni con aeromobili, come lidar e radar per lo studio e l’analisi di uno spettro ampio di tematiche: delle nubi di cenere e SO2 ai cicloni tropicali, agli uragani mediterranei, alla convezione terrestre e marittima. I partecipanti saranno coinvolti in applicazioni reali come sistemi di allerta precoce e modellazione, analizzando direttamente i dati raccolti sul campo.

I posti sono limitati. La scadenza per la richieste di borse di studio è il 15 marzo, quella generica è il 30 maggio.

 

534px PDF file icon.svg    CVC Flyer2025

Tutte le info qui:
http://www.cvctrainingschool.org/school/